
Non solo chiacchiere
Chiamatele chiacchiere, galani, frappe, crostoli o come vi pare, restano di certo le frittelle più allegre e più diffuse durante il Carnevale. La simpatia di questo piatto che troviamo , con poche varianti, in quasi tutt’ Italia, nasce dal fatto che è facilissimo da preparare, costa poco e si conserva perfettamente per diversi giorni. Alcuni ci aggiungono Grappa, altri Anice o Vino bianco ma restano sempre loro le stars dei coriandoli! Importante è che la sfoglia sia sottilissima e vengano fritte in olio bollente e profondo possibilmente di semi di arachide. Questa la ricetta di casa mia:
- gr 500 farina
- gr 30 burro
- gr 50 zucchero
- n. 3 uova
- scorza di limone grattuggiata
- n. 1 bicchiere di Marsala secco